Il Paese a una svolta

di Umberto Cogliati
Standard
paese italia

Andando all’indietro un bel po’ di anni, ci è difficile trovare nel Paese una condizione politica così tesa e critica. La vicenda è nota e ha molte motivazioni. Il nostro Paese, nell’Europa, si è trovato il più malmesso: nonostante sia ritenuto un Paese ad altissima capacità manifatturiera, sconta un livello di crescita bassissimo e un […]

Continua la lettura ›

Volontariato di frontiera

di Rosalba Riva
Standard
carceri

Titolo impegnativo da comprendere, ancor più se riguarda ambiti difficili, come il “ricupero”. Che è il “ricupero”? I dizionari sono ricchi al riguardo, ma il significato è sempre di impronta positiva: riprendere, riportare sulla retta via, salvare da un naufragio, apprezzare chi sbaglia, anche, e non è un paradosso, serve per indicare loro un traguardo […]

Continua la lettura ›

Profughi e mondo cattolico: accoglierli o respingerli

di Ferdinando De Capitani
Standard
profughi

La paura ha effetti paradossali: ingigantisce i problemi e proprio per questo non permette di affrontarli con la necessaria pacatezza. Da anni il nostro Paese, con altri, sta sopportando l’urto di migliaia di profughi. L’alternativa che si pone nella semplificazione mediatica è: accoglierli o respingerli? Da una parte, anche sullo stimolo insistente di Papa Francesco […]

Continua la lettura ›

Soldi, detti quattrini

di Silvio Soldini
Standard
soldi

Soldini di cognome, non è colpa mia, e assicuro che coi soldi non c’è parentela. Parliamo di soldi. Quanto c’è da dire! Non è azzardato affermare  che i soldi evocano più vizi che virtù; queste ultime sono le giuste ragioni del vivere, la generosità, la solidarietà, la giustizia sociale; i vizi sono molti di più; […]

Continua la lettura ›

La buona scuola

di Anna Lissoni
Standard
scuola

Con il via libera definitivo della Camera, la riforma chiamata “Buona scuola” è diventata legge Alcune novità in essa previste sono già entrate in vigore, altre lo saranno prossimamente e, tra un anno e mezzo circa, la scuola italiana cambierà volto. Da quando è stata presentata, nel settembre 2014, la riforma ha dato adito a […]

Continua la lettura ›