E’ fatta ? O no…..

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Fatto il governo la forma è salva. Si vedrà se anche per la sostanza (ossia quello che l’Italia si attende), dal governo si avranno risposte. Ma il governo, quello caduto e anche il nuovo, si muovono sulle gambe, e aggiungiamo sulle volontà, di chi lo compone. Vediamo di trarre qualche commento, anche inusuale. Primo: Giuseppe […]

Continua la lettura ›

Una nuova schiavitù

di Umberto Cogliati
Standard
smatphone

I punti di riferimento ormai acquisiti nell’epoca che viviamo sono, come un rosario: informatica, internet, big data, intelligenza artificiale, e potremmo non fermarci, ma con questi parametri, fonti, algoritmi, il mondo tutto deve fare i conti. Che conti? Anzitutto con concetti ineludibili: di questa strepitosa rivoluzione tecnologica possiamo farne a meno? No, perché è attraverso […]

Continua la lettura ›

Nel mio piccolo

di Umberto Cogliati
Standard
giuseppe-guzzetti

Vi domanderete, perché questo titolo? Spiego. Perchè voglio parlare, poco, di un grande, al cui confronto ero e resto piccolo. Di chi parlo? Di Giuseppe Guzzetti, che ho conosciuto bene agli albori del suo ingresso in politica; poi, a seguire, sempre meno, ferma l’amicizia, mano a mano che la sua statura e il suo prestigio […]

Continua la lettura ›

Siamo sul fondo?

di Umberto Cogliati
Standard
costituzione-della-repubblica-italiana

Tutti (o quasi) i politici spesso richiamano la Costituzione, qualcuno, con riverenza, arriva a dire che è la più bella del mondo. Può essere. Se ne dovrebbe dedurre che quella debba essere osservata come “regola” fondamentale per la politica e l’organizzazione dello Stato. Voi vi domanderete: “La politica”, ossia il governo del Paese, le istituzioni, […]

Continua la lettura ›

Una Palermo “diversa”

di Mario Bianchi
Standard
sicilia

C’è un romanzo del 1989 dal titolo “Dimenticare Palermo” di una scrittrice francese che sembra non abbia mai visto la città. Ma si può dimenticare Palermo? La domanda appare sicuramente assurda a chi palermitano non è ma ha conosciuto e amato la città soprattutto in questi suoi ultimi anni di rinascita. E’ una città piena […]

Continua la lettura ›

A prescindere….

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Mettiamola così. Gli italiani hanno votato e scelto due partiti: 5 Stelle e Lega; non si sa se questi hanno vinto perché sono bravi o se, invece, più probabile, i due che governavano prima di loro, PD e Forza Italia, hanno deluso. Su quella sconfitta molto ci sarebbe da dire, ma un elemento che collega […]

Continua la lettura ›

Una finestra sul mondo

di Umberto Cogliati
Standard
finestra-sul-mondo

Questo “blog”, che si intitola “liberipopoari.it” ha come sottotitolo “una finestra sul mondo”, che è molto giusto, solo che poi, fatalmente, si finisce per parlare sempre delle cose sotto casa , dell’Italia, come se il nostro Paese fosse quel mondo invocato. Quindi, nel nostro quotidiano, è più una “finestra sul cortile”, molto  meno “ecumenica” di […]

Continua la lettura ›

Governo serio o collage ?

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Scrivo che è il 1° giugno di sera. Il Governo detto giallo verde ha appena giurato: c’è. Solo qualche giorno fa scrivevo accese critiche al metodo usato dai due semivincitori del 4 marzo, per tanti aspetti, a partire dall’altalena per comporre la maggioranza. Questo per ragioni dette e non dette; per la Lega, data in […]

Continua la lettura ›

E il Governo del cambiamento?

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento-italiano

Il nostro (modesto) blog dei “Liberipopolari” in questa indecorosa vicenda seguita alle elezioni del 3 marzo, non ha parlato. Non ha scritto nulla per due ragioni: una situazione così strampalata è difficile da commentare e, di conseguenza, non c’è uno spazio per prendere una posizione sostenibile. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella (troppo bravo), ha […]

Continua la lettura ›