Una cosa diversa

di Umberto Cogliati
Standard
stupore

Questo blog liberipopolari.it ha sempre trattato prevalentemente argomenti di politica e di costume ma, è il caso di dire, esistono aspetti che interferiscono nella vita delle persone e forse non ce ne accorgiamo. Di queste non se n’è mai parlato. Lo facciamo oggi trattando ”una cosa  diversa”. La prendiamo alla larga ma arriveremo a segno […]

Continua la lettura ›

BUONA PASQUA!

Standard
buona-pasqua

Preghiera  letta  dagli ospiti dell’Istituto Airoldi e Muzzi di Lecco nella ricorrenza del Venerdì Santo e con la stessa mandano a tutti i parenti e amici gli Auguri di buona e serena Santa Pasqua. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo Oggi, sono le ore 15 del Venerdì Santo, ricordiamo la Passione […]

Continua la lettura ›

Un ragionamento

di Umberto Cogliati
Standard
tecnologia

Tutti i parecchi miliardi di persone che popolano questa terra hanno, possiedono, gli stessi diritti, però a questo possesso manca, è molto evidente, uno o più soggetti, un sistema che li assicuri loro questi diritti; la conseguenza è che nel mondo sono molto meno quelli che quei diritti li ottengono e molto più tanti coloro […]

Continua la lettura ›

Dei giovani

di Umberto Cogliati
Standard
il-vecchio-e-il-bambino_02

La penna di un anziano come chi scrive oggi si eserciterà a cogliere delle istantanee sul comportamento dei giovani oggi, non senza un certo disappunto. Meraviglia, colpisce, come ci siano atteggiamenti molto differenti l’uno dall’altro e, almeno all’apparenza, assunti da ragazzi, giovanotti, di età e ceto sociale simili tra loro che, invece, si comportano con […]

Continua la lettura ›

Sono stupito

di Umberto Cogliati
Standard
faccia-stupita

Sono stupito con me stesso; la ragione è la seguente: leggo sulla stampa che la Onorevole Maria Vittoria Brambilla è stata da poco confermata alla Presidenza della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza. Ho detto “confermata” perché sempre dalla stampa si legge, è già stata ricoperta da lei dal 2013 al 2018. E’ per quello […]

Continua la lettura ›

Ha avuto (quasi) tutto

di Umberto Cogliati
Standard
berlusconi

Ha avuto tutto. Tutto quello che, quasi, ogni italiano aspirava: il potere, più volte Capo del Governo, e chi dei  nostri politici nostrani non lo invidiava? I soldi, non parliamone! Cercare, e riuscirci, a non pagare le tasse; in Italia le pagano giuste solo i lavoratori e i pensionati, perché obbligati, ma se quelli obbligati […]

Continua la lettura ›

Sono di parte

di Umberto Cogliati
Standard
di-parte

Un paio di mesi fa il Partito Democratico, che chiameremo PD, ha indetto le elezioni per scegliere il proprio Segretario. C’era una regola, lo dico per chi non lo sapesse: un giorno votavano i soli iscritti al Partito, un altro giorno votavano anche i simpatizzanti elettori del PD; questo secondo appuntamento è chiamato le primarie. […]

Continua la lettura ›

Di chi fidarsi?

di Umberto Cogliati
Standard
fiducia

La fiducia è un elemento, forse il più importante, nei rapporti tra persone; altra cosa è la stima; sono elementi parenti ma cose diverse; si può dire che la fiducia valga più della (sola) stima? Sì. Nella società, nel nostro vivere quotidiano esistono molti spazi assegnati sia all’una che all’altra. Esempi. In una famiglia è […]

Continua la lettura ›

Senza ispirazione

di Umberto Cogliati
Standard
ispirazione

Cari amici, ero abituato a scrivere e trasmettervi un testo a commento dei fatti politici e di costume; tutti pubblicati poi sul blog “liberipopolari.it”. Quello che ora sto scrivendo sarà, mio malgrado, il più scialbo mai scritto da me, e ce  n’è il motivo: sono in una condizione fisico psicologica che mi blocca l’ispirazione; questa, […]

Continua la lettura ›

E’ arrivata la donna

di Umberto Cogliati
Standard
donna-alfa-01

E così ha vinto Elly Schlein; si direbbe un nome difficile da pronunciare e da scrivere, ma questo è l’ultimo dei problemi. Il primo e più importante è che ha perso  Stefano Bonaccini. Il nostro blog, che si chiama “liberi popolari una finestra sul mondo” si permette, sull’episodio, di politica ma anche di persone, di […]

Continua la lettura ›