Expo, così tutto bene?

di Ermanno Pirola
Standard
EXPO_01

Certamente aver superato i 21 milioni di visitatori, grazie anche alla enorme pubblicità che ha suscitato la curiosità di molti, è stato un successo, ma a me interesserebbe anche che fosse pubblicizzato allo stesso modo anche un successo economico relativo al bilancio, cioè semplicemente quanto sono state le entrate e quanto le uscite previste e […]

Continua la lettura ›

Popolo smarrito

di Umberto Cogliati
Standard
popolo

Per aprire un dibattito sulle condizioni attuali della nostra società gli argomenti non mancano. C’è solo, come si dice, l’imbarazzo della scelta; non si fatica a riconoscere come prevalga il senso di smarrimento, tali e tante sono le contraddizioni a cui si assiste. E’ così forte il ”bombardamento” quotidiano che si rischia di finire nella […]

Continua la lettura ›

Milano, la capitale morale

di Piero Gambirasio
Standard
Milano

Lo si è sentito dire in questi giorni: Milano torna ad essere la capitale morale del nostro Paese. Piano, attenti agli aggettivi, lo diciamo anche a quel signore  che si chiama Raffaele Cantone, che ha pronunciato, forse improvvidamente, quella “sentenza”. Riflettiamo: per ottenerla quella medaglia riassegnata a Milano, “morale”, la si dovrebbe conquistare o, come […]

Continua la lettura ›

DIRITTI CIVILI; QUANTI DIMENTICATI?

di Piero Gambirasio
Standard
Diritti_civili

Scrivo questa riflessione nei giorni in cui, al Senato della Repubblica, i nostri rappresentanti si stanno accapigliando sulla proposta di legge (cosiddetta Cirinnà) che concederebbe le Unioni civili a persone dello stesso sesso; tra le altre motivazioni a sostegno della legge c’è che, in Europa, l’Italia è l’ultima a riconoscerli. La prima osservazione è questa: […]

Continua la lettura ›

Riforme e democrazia rappresentativa

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento

Stiamo attraversando un momento politico denso di riforme come mai prima d’ora. Il governo in carica ha impresso una accelerazione sull’ammodernamento degli assetti istituzionali da tempo invocati ma mai avviati a soluzione. Per stare alle principali, pensiamo alla abolizione del Senato e alla legge elettorale, delle quali scrivo sinteticamente le mie osservazioni. La ragione di […]

Continua la lettura ›

Stati Uniti di Europa

di Umberto Cogliati
Standard
europa

A chi ricorda lo spirito dei Padri genitori dell’idea di Europa, la situazione nella quale si trova oggi il nostro Continente non appare certo rosea. Dopo 70 anni dal patto sancito dai Grandi, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Robert Schumann e, a seguire, dai grandi europeisti, in prima fila Altiero Spinelli, il ritratto che si […]

Continua la lettura ›