Presidente sì, ma come?

Anna Lissoni
Standard
stanza-del-presidente-della-repubblica-italiana

Siamo molto vicini alla data in cui il Parlamento si riunirà per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica italiana. Politici, giornalisti, politologi, gente comune ci stanno riempiendo la testa di nomi e motivazioni più o meno validi per sostenere le loro tesi. Meno dibattito invece c’è sul profilo che dovrebbe avere il candidato alla Presidenza […]

Continua la lettura ›

Si dice che…

di Umberto Cogliati
Standard
poi-dice-che_02

L’epoca che stiamo vivendo è di progresso, ed è vero, in gran parte; solo che questo progresso, è spesso utilizzato per fini perversi e non lo si volge a una migliore condizione per l’uomo. Si dice che i Grandi della terra, a Glasgow, riuniti per porre rimedio al gigantesco problema del riscaldamento del pianeta abbiano […]

Continua la lettura ›

Prima Lecco, poi Mandello

di Umberto Cogliati
Standard
mandello-del-lario

Il triste periodo di pandemia non ha soffocato le idee per mettere in campo iniziative anche inusuali. E’ successo a tanti, e anche chi produceva molte cose buone, si vedeva costretto a comunicarne gli esiti con modalità stravaganti; ad esempio: sia per un bello spettacolo, in un teatro, dove ci sono gli spettatori che alla […]

Continua la lettura ›

LETTA E DISCUSSA

di Umberto Cogliati
Standard
enrico-letta

Sembra di parafrasare il “cotto e mangiato”; sì, è un tandem che un po’ gli assomiglia; come un  cibo da cuocere non si può mangiare crudo, trasferito il principio in democrazia, la “cottura” è la discussione: guai se non ci fosse. Ha fatto rumore, molto, l’idea (non ancora una proposta operativa) del segretario del PD […]

Continua la lettura ›

Gli over ’80, chi sono?

di Umberto Cogliati
Standard
anziano_arzillo

E’ vero: in questa seconda fase della pandemia, diciamo da quando è arrivato il vaccino, il linguaggio di tutti: della politica, della scienza, di chi avendo bocca può parlare, è di quale, come, su chi, da quando, con che obiettivi, il vaccino verrà usato. E,solo per sfiorare l’argomento, la classe dirigente, tutta, non manca nessuno, […]

Continua la lettura ›

Buon Anno 2021

di Umberto Cogliati
Standard
2021

Il Buon Anno, come augurio, non si nega a nessuno. Ciò non toglie che non tutti gli anni dell’augurio siano uguali. Questo del 2021 si presta a moltissime riflessioni. Ne farò qualche esempio e mi scuso se tutto sarà sommario. Prima del Covid c’era un mondo pressappoco diviso in due: il Nord e il Sud; […]

Continua la lettura ›

Al “Recovery”?

di Umberto Cogliati
Standard
recovery-fund

Da italiano mi spiace dirlo, ma lo sanno tutti che il nostro Paese quanto a capacità di rilancio dell’economia sta agli ultimi posti. E si potrebbe dire che questa mancanza è inversamente proporzionale alla grande fantasia e capacità di inventiva nelle quali l’Italia primeggia. Questa svelta analisi non è che sia un po’ parente dei […]

Continua la lettura ›

A Lecco c’è un nuovo Sindaco

di Umberto Cogliati
Standard
campanile_san_nicolo

Questo testo interessa in primo luogo i lecchesi di Lecco, ma è pensabile che rifletta atteggiamenti comuni in episodi elettorali simili, come descriverò più avanti; quindi quasi una “regola” tra vincitori e perdenti. Allora Mauro Gattinoni è Sindaco di Lecco (coalizione di Centro sinistra), eletto al ballottaggio, l’ha spuntata sul concorrente Peppino Ciresa (Centro destra) […]

Continua la lettura ›