DIRITTI CIVILI; QUANTI DIMENTICATI?

di Piero Gambirasio
Standard
Diritti_civili

Scrivo questa riflessione nei giorni in cui, al Senato della Repubblica, i nostri rappresentanti si stanno accapigliando sulla proposta di legge (cosiddetta Cirinnà) che concederebbe le Unioni civili a persone dello stesso sesso; tra le altre motivazioni a sostegno della legge c’è che, in Europa, l’Italia è l’ultima a riconoscerli. La prima osservazione è questa: […]

Continua la lettura ›

Riforme e democrazia rappresentativa

di Umberto Cogliati
Standard
parlamento

Stiamo attraversando un momento politico denso di riforme come mai prima d’ora. Il governo in carica ha impresso una accelerazione sull’ammodernamento degli assetti istituzionali da tempo invocati ma mai avviati a soluzione. Per stare alle principali, pensiamo alla abolizione del Senato e alla legge elettorale, delle quali scrivo sinteticamente le mie osservazioni. La ragione di […]

Continua la lettura ›

Stati Uniti di Europa

di Umberto Cogliati
Standard
europa

A chi ricorda lo spirito dei Padri genitori dell’idea di Europa, la situazione nella quale si trova oggi il nostro Continente non appare certo rosea. Dopo 70 anni dal patto sancito dai Grandi, Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Robert Schumann e, a seguire, dai grandi europeisti, in prima fila Altiero Spinelli, il ritratto che si […]

Continua la lettura ›